Contattaci per ulteriori informazioni
Misurazione della pressione arteriosa

La pressione arteriosa viene comunemente misurata a livello dell’arteria del braccio (arteria brachiale detta anche omerale). La misurazione viene effettuata sul paziente in posizione seduta, con il braccio appoggiato su un piano orizzontale all’altezza del cuore.
Lo strumento utilizzato per misurare la pressione è lo sfigmomanometro, un apparecchio costituito da un bracciale di tela provvisto di camera d’aria, e da un manometro a orologio con ago mobile dove si leggono i valori di pressione
L’unità di misura della pressione arteriosa è il millimetro di mercurio (mmHg). I valori riconosciuti come normali nella popolazione sana sono tali fin quando non superano i 120-80 mmHg.